L’importanza di un impianto di aspirazione in un processo industriale.

Per la lavorazione della maggior parte dei materiali utilizzati negli impianti è indispensabile ricorrere ad appositi meccanismi di aspirazione, i quali vengono applicati sui macchinari di molteplici settori: da quello della verniciatura a quello del legno, dal settore riciclo all’aspirazione delle polveri generiche.
L’importanza di un impianto di aspirazione, in un qualsiasi processo industriale, risulta fondamentale per numerose motivazioni.
Prima di tutto è importantissimo per la sicurezza dei lavoratori e per la loro salute: gli studi più recenti hanno dimostrato la pericolosità delle inalazioni di polveri del legno,dei fumi derivanti dalla lavorazione di saldatura, delle specifiche esalazioni provenienti da processi produttivi come per esempio la produzione della gomma.
Oltre ai dispositivi di protezione individuale, infatti, bisogna assicurare un corretto funzionamento degli impianti di aspirazione, per poter ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio.
Nel settore della falegnameria i fattori di rischio derivano dalle fasi di segagione, dalla carteggiatura che spesso è manuale, dalla levigatura; ecco perché essere provvisti di un impianto di aspirazione delle polveri del legno è ormai indispensabile.
Allo stesso modo è fondamentale la manutenzione ed il controllo periodico di detti impianti e dei loro componenti, come per esempio il sistema filtrante che gioca un ruolo primario nell’efficienza del sistema.
Strutture fondamentali nel settore della verniciatura sono le apposite cabine di verniciatura, le quali risultano ormai indispensabili sia da un punto di vista della sicurezza che da un punto di vista dell’efficacia delle lavorazioni di verniciatura.
All’interno di queste cabine vi è uno spostamento d’aria che serve ad eliminare i residui di vernice durante le lavorazioni ed allo stesso tempo serve a valutare i tempi di essiccazione della vernice.
L’importanza di un impianto di aspirazione si riflette anche nell’economicità dello stesso; non a caso molte aziende scelgono di installare questi macchinari per evitare che polveri e residui giungano su altri macchinari e finiscano per comprometterne il corretto funzionamento.
La progettazione di questi impianti da adattare ai macchinari della specifica azienda è importante per garantire, quindi, sia una sempre maggiore sicurezza dei lavoratori che vengono a contatto quotidianamente con i residui delle lavorazioni, che per rendere sempre più efficiente ed efficace il processo produttivo.
Gli ambienti di lavoro sono soggetti ai rischi derivanti dagli scarti di lavorazione che possono stazionare tra i macchinari e recare seri danni agli stessi.
Oltre ad un ambiente più salubre all’interno dell’azienda, adottare un impianto di aspirazione ha altri vantaggi, tra cui l’alta qualità della depurazione con conseguente rispetto anche dell’ambiente esterno.
In concomitanza delle normative vigenti sempre più restrittive in termini di sicurezza sul lavoro e di sicurezza ambientale, la necessità di questi sistemi risulta sempre più importante, senza tralasciare, inoltre, la riduzione dei costi di manutenzione che questi efficienti macchinari comportano.

Chiamaci
Torna su