Visualizza alcuni settori merceologici
-
Impianto di aspirazione con ventilatore e filtro
Impianto di aspirazione con ventilatore e filtro a cartucce per polveri di stearato di calcio
-
Impianto di aspirazione con filtro a cartucce
Impianto di aspirazione con filtro a cartucce per abbattimento polveri di pigmento.
-
Impianto di aspirazione polveri da levigatura carta e produzione bricchetti
Impianto di aspirazione polveri da levigatura carta e produzione bricchetti
-
Impianto di aspirazione polveri da nastri per il trasporto di RSU
Impianto di aspirazione polveri da nastri per il trasporto di RSU
-
Impianto di aspirazione polveri di gomma con filtro autopulente.
Impianto di aspirazione polveri di gomma con filtro autopulente.
-
Impianto di aspirazione e trasporto PPE saturo da strippatrice
Impianto di aspirazione e trasporto PPE saturo da strippatrice
-
Impianto di aspirazione per pressa compattatrice manuale
Impianto di aspirazione per pressa compattatrice manuale
-
Impianto di aspirazione polveri di gomma
Impianto di aspirazione polveri di gomma
-
Impianto di aspirazione polveri abrasive
Impianto di aspirazione polveri abrasive
-
FImpianto di aspirazione polveri di gomma da taglierine
FImpianto di aspirazione polveri di gomma da taglierine
-
Ventilatore e filtro autopulente per aspirazione polveri da trattamento RSU
Ventilatore e filtro autopulente per aspirazione polveri da trattamento RSU
-
Braccio aspirante per captazione polveri di pigmento
Braccio aspirante per captazione polveri di pigmento
Durante la produzione industriale, vengono prodotte accanto ai vari manufatti, un quantitativo considerevole di polveri generiche. Queste ultime, provenienti dalla levigatura, satinatura, taglio, molatura, pulitura di materiali polverosi, possono essere prodotte sia con macchine fisse che con attrezzi manuali; la loro composizione è costituita in prevalenza di particelle del materiale lavorato, di ossidi e di particelle degli strumenti utilizzati per eseguire la lavorazione e la loro presenza, può mettere in pericolo la qualità dell’aria.
La diffusione di nuove macchine e l’evoluzione del concetto di sicurezza sul lavoro, consentono di migliorare la qualità del lavoro da svolgere in funzione di un maggiore controllo nel settore infortunistico e nel settore dell’esposizione ai rischi legati alle proprie mansioni; l’ambiente di lavoro è quindi reso il più possibile sicuro grazie alla volontà di abbassare la soglia di infortuni e di emissioni di polveri, fumi e nebbie.
Per ridurre il rischio di esposizione alle polveri generiche, sono stati messi a punto sistemi di aspirazione per le polveri provenienti dalla produzione di carte abrasive, per polveri di pigmento, per le polveri di gomma e per tutte quelle sostanze la cui presenza è dannosa per la salute dell’aria e quindi dei lavoratori.
Gli impianti di aspirazione per polveri generiche sono presenti in varie tipologie, a cappa aperta, a cappa a feritoie, a cappa troncoconica, con braccio di aspirazione snodato, con griglia di aspirazione. Tale versatilità della soluzione, consente di soddisfare ogni tipo di richiesta, affinché l’obiettivo venga in qualsiasi caso, raggiunto.
Quindi, eseguita un’analisi accurata della polvere presente, si opterà per l’installazione dell’impianto di aspirazione consono, il quale dovrà rispondere a criteri fondamentali quali salubrità, efficienza, durata nel tempo e affidabilità: affinché ci sia un efficace ricambio di aria nei locali di lavorazione, è indispensabile affidarsi a personale qualificato, il quale provvederà a installare in sicurezza e in base alle normative vigenti, l’impianto di aspirazione più indicato.
Affidarsi a esperti nel settore, implica inoltre, la possibilità di affidare la manutenzione dell’impianto a professionisti, operazione importantissima per garantire prestazioni migliori e durature nel tempo.